• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi
  • Jocker quando il pagliaccio fa paura

    Jocker quando il pagliaccio fa paura

    L'isola

    di Piero Guiuseppe Goletto

    Il Joker nemico e nemesi di Batman fa paura ed essendo così inquietante merita attenzione.

    Leggi tutto
  • Sanità: in otto anni, due miliardi in meno per il personale

    Sanità: in otto anni, due miliardi in meno per il personale

    Medicina
    di Alessandro Claudio Giordano
     
    E' di questi giorni una ricerca intitolata 'Lo stato  della sanità in Italia', elaborato dall'Ufficio parlamentare di  bilancio che fornisce alcuni dati importanti sull'occupazione nella realtà sanitaria....
    Leggi tutto
  • Libri ed antichi giochi dai mille volti in mostra a Palazzo Barolo

    Libri ed antichi giochi dai mille volti in mostra a Palazzo Barolo

    Arte

    da Redazione

    Volti che si animano, espressioni che cambiano. Circa settanta libri animati, illustrati, abbecedari e giochi in prevalenza ottocenteschi e del primo Novecento costituiscono l’affascinante percorso della mostra: “Tante teste tanti cerve...

    Leggi tutto
  • Asterix et les gaulois

    Asterix et les gaulois

    L'isola

    Attenzione, qui si ride. E si ride tanto. Siamo di fronte a due galli caciaroni creati insieme da un autore di origine polacca (Renè Goscinny) e un veneto (Albert Uderzo) . Morti Goscinny e Uderzo, la loro eredità è passata in mano a Jean-Yves Ferri ...

    Leggi tutto
  • Cosimo III e le "Carte di Castello"

    Cosimo III e le "Carte di Castello"

    Cultura in viaggio

    da Redazione *

    Durante un viaggio nei Paesi Bassi (tra il 1667 e il 1668), il principe Cosimo III de’ Medici acquistò da Johannes Vingboons (1616-1670), cartografo e copista per le Compagnie Olandesi delle Indie, attraverso l’intermediazione del mer...

    Leggi tutto

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Audizione Def 2019 di Istat e Banca d'Italia

  • 16 Aprile 2019

da Redazione

Nel corso delle audizioni parlamentari sul Def di Istat e Banca d’Italia è stato fatto il punto anche sulle prospettive economiche del nostro Paese.

Leggi tutto: Audizione Def 2019 di Istat e Banca d'Italia

Consulta: garantire finanziamenti per assistenza alunni disabili

  • 15 Aprile 2019

da Redazione

Vanno sempre garantiti i finanziamenti per l’assistenza agli alunni disabili.
Leggi tutto: Consulta: garantire finanziamenti per assistenza alunni disabili

COMIX Mad Magazine. Quando la satira dal fumetto diventa spettacolo il sabato sera

  • 15 Aprile 2019

di Piero Giuseppw Goletto

 

Un fenomeno peculiare della realtà americana è dato da Mad Magazine. Questa rivista umoristica è edita dal 1952 ma trova però negli anni Settanta la sua massima diffusione e successo.

Leggi tutto: COMIX Mad Magazine. Quando la satira dal fumetto diventa spettacolo il sabato sera

CoMIX - Quarant'anni fa arrivò Goldrake, e cambiò tutto

  • 10 Aprile 2019

E’ il 4 Aprile 1979 quando sulla seconda rete RAI arriva “Atlas Ufo Robot”.

Leggi tutto: CoMIX - Quarant'anni fa arrivò Goldrake, e cambiò tutto

Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours di Robert Oresco

  • 09 Aprile 2019

da Redazione

In occasione della mostra Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino, Palazzo Madama propone mercoledì 10 aprile alle ore 17.30 una conferenza che approfondisce la figura di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours,

Leggi tutto: Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours di Robert Oresco

Tra pietre e acqua: dal ponte sospeso al castello delle sirene

  • 07 Aprile 2019

da Redazione

Tutti i giorni dal 18 al 25 aprile, un percorso inedito alla scoperta dei siti di Pont d’Aël e di Château Sarriod de La Tour.

Leggi tutto: Tra pietre e acqua: dal ponte sospeso al castello delle sirene
Pagina 9 di 44
  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto, Marie Rose Lugaldo Damiano, Federico Regis
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top