
da Redazione*
Il presidente del Consiglio annuncia in diretta video le nuove misure che saranno adotatte in tutta Italia.
Prossimi eventi a cui non mancare:
In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,
giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino
ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.
da Redazione*
Il presidente del Consiglio annuncia in diretta video le nuove misure che saranno adotatte in tutta Italia.
di Piero Giuseppe Goletto
In Cina, intanto, per combattere il Coronavirus, Alibaba Damo Academy avrebbe realizzato un sistema di intelligenza artificiale in grado di riconoscere la presenza della malattia in 20 secondi (un test sierologico richiede 20 minuti).
da Redazione*
Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.
di Piero Giuseppe Goletto
Quella del coronavirus è comunque una brutta storia anche se sarà da ridimensionare, e non poco, e speriamo ciò avvenga in fretta. Atteniamoci ai fatti, partendo dalla considerazione che il coronavirus (COVID19) non è un raffreddore; il coronavirus è una malattia seria ma non è la peste nera.
da Redazione
E' di pochi minuti fa la conclusione della conferenza stampa della Protezione Civile che traccia un quadro importante, dati alla mano, della gestione ed degli effetti del Cornavirus. Riportiamo così come è stato stilato il comunicato stampa.
da Redazione
Lunedì 17 febbraio (ore 18), al Circolo dei Lettori di Torino, l’avvocato e storico, Riccardo Rossotto, terrà la seconda “lezione” del ciclo dal titolo: “Genesi di una dittatura: 1920-1922: perché nessuno se n'è accorto?”.
Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori
via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.
Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto, Marie Rose Lugaldo Damiano, Federico Regis
Fotografo: Danilo Ninotto
Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.