• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

La montagna e la pianura cuneese e le prime migrazioni

  • 15 Ottobre 2021

di Alessandro Claudio Giordano

Per tutta l’area cuneese le strade ed in forma più complessa il sistema viario hanno sempre rappresentato un ostacolo nelle relazioni sociali, politiche ed economiche. Le strade nel cuneese  servivano sia l’area di montagna, quindi i valichi con la vicina Francia, che la pianura ed i collegamenti con i centri verso la pianura.

Leggi tutto: La montagna e la pianura cuneese e le prime migrazioni

Giorgio Parisi e la scienza della complessità

  • 10 Ottobre 2021

di Piero Giuseppe Goletto

Crediamo che abbia molto senso approfondire il tema della scienza della complessità, una branca della fisica nuovissima e per fare questo partiamo da un’affermazione di ordine generale.

Leggi tutto: Giorgio Parisi e la scienza della complessità

Cuneo e la rete ferroviaria della Granda

  • 08 Ottobre 2021

di Alessandro Claudio Giordano

“…in Inghilterra non esistono più distanze. Le comunicazioni anche tra città lontane, come Londra e Liverpool, sono diventate più facili che tra quartieri diversi della stessa città.

Leggi tutto: Cuneo e la rete ferroviaria della Granda

Giorgio Parisi è premio Nobel per la Fisica

  • 05 Ottobre 2021

di Piero Giuseppe Goletto

Il Prof. Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica laureato oggi insieme al giapponese Syukuro Manabe e il tedesco Klaus Hasselmann, consegue il massimo riconoscimento scientifico mondiale per la sua ricerca sui sistemi complessi.

Leggi tutto: Giorgio Parisi è premio Nobel per la Fisica

KUM! Festival: gli psicoanalisti in programma

  • 03 Ottobre 2021

da Redazione

Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival (www.kumfestival.it), la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni.

Leggi tutto: KUM! Festival: gli psicoanalisti in programma

Le Compagnie di Ventura nel cuneese

  • 03 Ottobre 2021

di Alessandro Claudio Giordano

Cuneo ha rappresentato per molte guarnigioni che avevano superato i valichi alpini l’ultimo baluardo presidiato prima della pianura.

Leggi tutto: Le Compagnie di Ventura nel cuneese
Pagina 6 di 64
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Privacy e Cookie policy

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top