
di Piero Giuseppe Goletto
La situazione sanitaria vede una crescita dell’incidenza dei positivi al COVID – 19 e se per il momento tutte le Regioni rimangono in Zona Bianca è pur vero che la situazione richiede di adottare ogni cautela possibile.
Prossimi eventi a cui non mancare:
In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,
giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino
ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.
di Piero Giuseppe Goletto
La situazione sanitaria vede una crescita dell’incidenza dei positivi al COVID – 19 e se per il momento tutte le Regioni rimangono in Zona Bianca è pur vero che la situazione richiede di adottare ogni cautela possibile.
di Alessandro Claudio Giordano
Il Casato sabaudo ha sempre annoverato Regine o principesse di carattere. Donne forti e caritatevoli, capaci di decisioni importanti ed una influenza politica non evidente ma continua e presente.
di Piero Giuseppe Goletto
L’astrobiologia è una disciplina nuova e serissima. Si tratta di una scienza che una scienza che studia l'origine, l'evoluzione e la distribuzione delle forme di vita nell'universo, cercando di scoprire se esistono forme di vita nate fuori dal pianeta Terra, partendo dal presupposto che la biologia su altri mondi funzioni come quella terrestre.
di Alessandro Claudio Giordano
Spesso sono stati i re a firmare i trattati o a dichiarare le guerre, sono stati loro a guidare o riformare regni. In queste righe ci soffermeremo invece su una Regina atipica per carattere ed identità ma di grande impatto politico e sociale.
di Alessandro Claudio Giordano
In qualsiasi angolo del cuneese si rintracciano e si incrociano le vicende, la storia e la tradizione sabaude. Dovendo parlare d’influenza è importante ricordare che Cuneo ha acquisito dai d’Angiò, dai Savoia e dai vicini francesi.
di Piero Giuseppe Goletto
Con il precedente articolo, dedicato al metaverso, abbiamo iniziato una serie nella quale ci poniamo lo scopo di mettere a confronto le idee della fantascienza con quelle scientifiche.
Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori
via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.
Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo: Danilo Ninotto
Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.
Privacy e Cookie policy