• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi
  • Scienza di frontiera: Isaac Asimov

    Scienza di frontiera: Isaac Asimov

    Scienze

    di Piero Giuseppe Goletto

    Tra i tanti anniversari del 2020 vi è anche il centenario della nascita di Isaac Asimov. Scrittore e biochimico russo di origine ebraica naturalizzato statunitense, ha pubblicato nella sua vita oltre 500 volumi: libri di di...

    Leggi tutto
  • Jean Michel Jarre, tributo alla musica

    Jean Michel Jarre, tributo alla musica

    Musica

    di Piero Giuseppe Goletto

    La musica elettronica degli anni ’70, quella che arrivò al grande pubblico, non vedeva in primo piano soltanto il suono robotico dei Kraftwerk.

    Leggi tutto
  • Premio Andersen 2020 al Musli ed alla Fondazione Tancredi di Barolo

    Premio Andersen 2020 al Musli ed alla Fondazione Tancredi di Barolo

    Appuntamenti

    da Redazione

    Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia e la Fondazione Tancredi di Barolo di Torino (Palazzo Barolo, via Corte d’Appello, 20/C) festeggeranno l’assegnazione del Premio Andersen 2020 con una settimana di apertura straordinaria.

    ...
    Leggi tutto
  • Di Florian, dei Kraftwerk e della musica elettronica

    Di Florian, dei Kraftwerk e della musica elettronica

    Ludoteca

    di Piero Giuseppe Goletto

     Pessima e triste notizia per il mondo della musica. E’ morto Florian Schneider. Florian Schneider era insieme a Ralf Hutter uno dei fondatori dei Kraftwerk. Se non li conoscete è perché è tanto tempo che non escono con un ...

    Leggi tutto
  • Nao, nell'emergenza vicino ai più piccoli

    Nao, nell'emergenza vicino ai più piccoli

    Appuntamenti

    da Redazione

    In questo delicato momento le famiglie, e quindi le bambine e i bambini, sono sottoposti a isolamento e a distanza sociale; si tratta di un'esperienza nuova e difficile da affrontare.

    Leggi tutto

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Corto Maltese: la letteratura disegnata

  • 10 Settembre 2019

di Piero Giuseppe Goletto

Corto Maltese è un personaggio dei fumetti creato da Hugo Pratt nel 1967 e protagonista dell’omonima serie a fumetti.

Leggi tutto: Corto Maltese: la letteratura disegnata

Torino: Today Festival

  • 21 Agosto 2019

da Redazione

Todays è diventato, oltre ad uno dei festival musicali italiani più raffinati e più importanti dell’estate torinese, uno dei più importanti appuntamenti internazionali, all’altezza dei migliori festival europei.

Leggi tutto: Torino: Today Festival

Esports: forse è il caso di cominciare a interessarsene

  • 18 Agosto 2019

 

di Piero Giuseppe Goletto

 

Gli esports sono una novità che va sempre più diffondendosi e che permette al videogiocatore appassionato di taluni sport quali il calcio, il basket, la F1, la vela di praticare in modalità simulata queste attività, oppure di competere con altri giocatori in alcuni videogiochi.

Leggi tutto: Esports: forse è il caso di cominciare a interessarsene

Terract - gli attori della terra

  • 12 Agosto 2019

da Redazione

Un’autobotte con 100 litri di minestrone per 400 persone salirà venerdì 16 agosto al Forte Centrale sul Colle di Tenda in occasione di “Le Meraviglie dei Viventi”, una performance di teatro, musica e danza e convivialità.

Leggi tutto: Terract - gli attori della terra

Gimbe: dati su mobilità sanitaria 2017

  • 31 Luglio 2019

da Redazione

Con la mobilità sanitaria, e cioè per le cure richieste fuori regione, si muovono da Sud a Nord 4,6 miliardi l'anno.
Leggi tutto: Gimbe: dati su mobilità sanitaria 2017

Terract: due settimane di eventi tra la Francia e l'Italia

  • 31 Luglio 2019

da Redazione

Giovani, lavoro, turismo, natura, cultura: sono le parole chiave della residenza artistica che Limone Piemonte ospita dall’1 al 18 agosto.

Leggi tutto: Terract: due settimane di eventi tra la Francia e l'Italia
Pagina 8 di 49
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto, Marie Rose Lugaldo Damiano, Federico Regis
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top