da Redazione | 15/08/2024 | I Savoia
Alcuni anni orsono una notizia da rotocalco aveva animato la valle Gesso. I reali del Belgio, Sua Maestà Filippo, la consorte la Regina Matilde ed i loro quattro figli erano stati visti la domenica nella zona del Rifugio del Valasco (1764 metri) ed il giorno...
da Redazione | 15/08/2024 | Sessualità ed handicap
L’intervista con Michele Usuelli è datata, ma resta la base preliminare per aprire un confronto su un tema importante che è parte della quotidianità e deve essere analizzato con urgenza. Ecco allora come con il dott. Usuelli abbiamo cercato di chiarire e...
da Redazione | 15/08/2024 | Accadde un tempo
In un periodo di grande sviluppo come quello vissuto dall’Italia dei primi anni sessanta, i rotocalchi seguivano con gran interesse la quotidianità di personaggi importanti del jet set mondiale, dando spesso spazio ad angoli spesso poco conosciuti del paese. La...
da Redazione | 15/08/2024 | I Savoia
Casa Savoia ha sempre cercato l’eccellenza nella lavorazione del legno e del vetro. Questo per il semplice fatto che aspirava ad un confronto con le altre corti europee soprattutto boeme e francesi. Così era del tutto normale riscontrare negli anni a cavallo tra il...
da Redazione | 15/08/2024 | I Savoia
Per capire il rapporto tra la corte sabauda e l’arte in senso lato è importante partire da un periodo storico preciso perché si identifica un’epoca storica precisa. Si perché dalla seconda metà del Cinquecento, i Savoia iniziarono a modellare la vita della corte...