• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Trent'anni fa aprirono gli xfiles

  • 10 Settembre 2023

di Piero Giuseppe Goletto

Trent’anni fa viene trasmesso negli Stati Uniti, su Fox Television, il primo episodio di una serie televisiva completamente nuova che avrà grande influenza su tutta la televisione a seguire: The XFiles.

Leggi tutto: Trent'anni fa aprirono gli xfiles

Prossime fermate: Luna e Marte - l'Apollo 11

  • 16 Agosto 2023

Questa è una breve ricostruzione della missione Apollo 11.

Il programma Apollo nasce dopo che le prime missioni lunari vengono realizzate dai sovietici con il programma Luna – la cui prima sonda raggiunse la superficie selenica nel 1959.

Leggi tutto: Prossime fermate: Luna e Marte - l'Apollo 11

Prossime fermate: Luna e Marte - lanciare vuol dire lottare contro la forza di gravità

  • 16 Agosto 2023

 I lanciatori e i razzi funzionano grazie al terzo principio della dinamica e, nel caso di un lanciatore, questo è trattenuto a terra dalla sua massa e spinto verso l'alto dai gas espulsi dai motori a getto.

Leggi tutto: Prossime fermate: Luna e Marte - lanciare vuol dire lottare contro la forza di gravità

Prossime fermate: Luna e Marte prima puntata

  • 09 Agosto 2023

di Piero Giuseppe Goletto

Iniziamo la stesura di questa serie di articoli il 20 luglio 2023, giorno speciale per lo spazio perché è l’anniversario dello sbarco sulla Luna, la più importante impresa astronautica della storia.

Leggi tutto: Prossime fermate: Luna e Marte prima puntata

Faccia a faccia impossibili: intervista ad Euclide

  • 22 Giugno 2023

Euclide, nato ad Atene nel 330 a.c., insegnò matematica sotto il regno egizio di Tolomeo I, morto ad Alessandria d’Egitto nel 265 a.c.

D- Buongiorno Maestro

R- Buongiorno, apprezzo molto che così tanto tempo dopo che ho vissuto il mondo sia così interessato a me e ai miei studi. Ai miei “elementi”, insomma..

Leggi tutto: Faccia a faccia impossibili: intervista ad Euclide

Ultimi giorni per candidarsi al bando "Toolkit for museum" rivolto ai professionisti del settore museale

  • 15 Giugno 2023

Toolkit for museum è il corso di formazione continua dedicato ai professionisti dei musei italiani, ideato e promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con la collaborazione di ICOM International Council of Museums Italia.

Leggi tutto: Ultimi giorni per candidarsi al bando "Toolkit for museum" rivolto ai professionisti del settore...
Pagina 1 di 68
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Privacy e Cookie policy

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top