Seleziona una pagina

Mostra collettiva EROS

13/10/2024 | Arte

di Domenico Olivero

Eros cuneese. Gli spazi del Collegio dei Geometri di Cuneo, in via San Giovanni Bosco 7h, piazzetta dell’Agorà, in Cuneo ospitano fino al 27 Ottobre la mostra EROS, a cui partecipano oltre 60 artisti cuneesi, curata da Cornelio Cerato.

L’evento è una pregiata occasione per conoscere il ricco fermento creativo del territorio che dialoga con le molteplici forme dell’arte, creando un interessante momento di condivisione e di bellezza

La mostra, legata dal tema comune, presenta così le svariate forme delle eleborazioni artistiche, che vanno dalla tradizione storica del disegno fino alle ricerche più elaborato come la fotografia. Confronto che si muove sia sulle tecniche, qui in tante stimolanti versioni, sia nei sui diversi linguaggi espressivi, che toccano variegate forme emotiva ed estetiche, realizzando un temporano stupendo museo della cultura artistica locale

In mostra ci siono opere di: Giorgio Acchiardi, Mirko Andreoli, Lisena Ares, Valeria Arpino, Livio Brezzo, Cristina Bollano, Cesare Botto, Mario Caldarone, Lorenzo Caula, Claudio Cavallera, Maurizio Cavallera, Carlo Cavallo, Alessandro Cerato, Cornelio Cerato, Pierfranco Cerutti, Chiara Cinquemani, Mario Conte, Roberto De Siena, Claudio Durando, Bartolo Dutto, Emanuele Di Paolo, Fabio Pietro Di Tullio, Germana Eucalipto, Marina Falco, Walter Falco, Giuseppe Formisano, Chiara Fornaro, Paola Meineri Gazzola, Lorenzo Gerbotto, Franco Giletta, Luana Giolitti, Guido Giordano, Marilisa Giordano, Éowc, Adriana Giorgis, Enzo Gonella, Pier Giuseppe Imberti, Antonella Lingua, Alessandro Lavagna, Romina Mandrile, Franco Marabotto, Gian Meineri, Fabrizio Melis, Mario Mondino, Matteo Notaro, Corrado Odifreddi, Lisa Odifreddi, Domenico Olivero, Massimo Ovidi, Maurizio Ovidi, Danilo Paparelli, Paolo Peano, Luna Potenziere, Alex Romano, Claudio Sardo, Marco Sasia, Francesco Segreti, Claudio Signanini, Carlo Sismonda, Giorgio Sommacal, Gigi Sostegni, Valentino “Tambu”, Sergio Unia, Graziano Villa, Viola Virdis ed Emma Zavattaro.

Rimarrà fino al 27 ottobre apera il sabato ore 16/19 e la domenica 10/12,30 e 15,30/19

Potrebbero interessarti

Set 17 2024

PARERGON: Mostra personale antologica di Mario Mondino

di Domenico Olivero

Lug 08 2024

La sete di Stoisa

di Domenico Olivero