“Ragazze lontane” di Isabella Nicora è una saga familiare intensa e toccante che attraversa quasi un secolo di storia italiana, intrecciando i destini della famiglia Manzi con le vicende del Paese.
La narrazione si apre nel 1943 a Villerose, nel Rietino, quando Salvo e Giovanna, con tre figli e un quarto in arrivo, sono costretti a fuggire dalla loro casa occupata dai tedeschi e a rifugiarsi in una grotta. È l’inizio di una lunga epopea che, dopo la guerra, li porterà a Roma, dove con sacrifici riusciranno ad aprire un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori, ricostruendo passo dopo passo la propria dignità.
Il romanzo segue intere generazioni: i figli prendono strade diverse, inseguendo sogni e affrontando delusioni. Vera si trasferisce a Genova, Livia si sposa, Palmira conosce amore e tradimento, mentre Dorina — sorella di Salvo — vive il dolore di non avere figli, trovando conforto nell’accudire una bambina. Anche Leo, fratello ribelle e inquieto, cerca nella sfida con il fuoco una via di fuga dalla propria insoddisfazione. Sullo sfondo, la “casa bianca” diventa simbolo delle radici familiari: luogo da cui si parte e a cui, inevitabilmente, si ritorna.
Lo stile di Isabella Nicora è semplice e diretto, arricchito da espressioni dialettali che conferiscono autenticità ai dialoghi e restituiscono la voce viva dei personaggi. Pur con un ritmo narrativo talvolta molto rapido — che lascia meno spazio all’approfondimento psicologico delle nuove generazioni — il romanzo conquista per freschezza e immediatezza, trasmettendo emozione sincera.
I temi portanti sono il coraggio e la resilienza delle donne, la solidarietà familiare e l’amore come fondamento della vita. Le protagoniste, le “ragazze lontane” del titolo, incarnano la forza silenziosa di chi resiste alle difficoltà e, pur allontanandosi, non recide mai il legame con le proprie origini.
In definitiva, “Ragazze lontane” è un libro che sa unire il racconto privato e intimo con la grande Storia italiana. Una saga che commuove e fa riflettere, lasciando al lettore il ricordo di donne straordinarie, custodi di memoria e speranza.
https://amzn.eu/d/7JOva4s