• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Il Grande Gasby: la crisi della società americana

  • 15 Agosto 2022

di Alessandro Claudio Giordano

Il grande Gasby venne pubblicato in prima edizione il 10 aprile 1925, ma non ebbe un grande successo. Eppure T.S. Eliot lo definì “il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo Henry James“, e anche Hemingway ne rimase particolarmente colpito (disse all’autore che non avrebbe più potuto permettersi di scriver qualcosa di “kitsch” dopo un romanzo così bello).

Leggi tutto: Il Grande Gasby: la crisi della società americana

Le cose strane (stranger things) di Kate Bush

  • 23 Luglio 2022

di Piero Giuseppe Goletto

Accade che una canzone di Kate Bush, intitolata “Running up that Hill” ritorni al successo grazie a una serie televisiva (“Stranger THings”, da qui il titolo dell’articolo). Nulla di cui stupirsi.

Leggi tutto: Le cose strane (stranger things) di Kate Bush

Di giochi di narrazione e di ruolo

  • 25 Giugno 2022

di Piero Giuseppe Goletto

Tre anni fa ci fu una importante occasione per analizzare il tema dei giochi di avventura e di ruolo realizzati al calcolatore. Sembra giusto ampliare lo studio alla base della relazione tenuta all’epoca in due direzioni: il gioco di ruolo e di narrazione da tavolo e un certo mondo di giochi competitivi.

Leggi tutto: Di giochi di narrazione e di ruolo

La Legge Siccardi

  • 07 Giugno 2022

di Alessandro Claudio Giordano

 Nella storia del nostro paese non sono mancate le occasioni di attriti tra i singoli stati e lo Stato Pontificio. In tanti anni tutto si era fermato a polemiche tra le parti, piccoli ricatti legislativi.

Leggi tutto: La Legge Siccardi

Panarabismo e pansovietismo: c’è qualcosa in comune?

  • 16 Aprile 2022

 di Alessandro Claudio Giordano

Oggi il Dombass e più in generale l’Ucraina ci ricordano che le crisi internazionali nascono sempre dall’escalation di problemi di carattere locale in un tempo non così tanto lontano, l’Europa guardava all’instabilità politica di queste regioni con un po' di distacco e sorpresa, vuoi per una sorta di sufficienza cui erano permeate le iniziative diplomatici, vuoi per una scomodità nel gestire le crisi in paesi ad influenza russa ed un tempo sovietiva.

Leggi tutto: Panarabismo e pansovietismo: c’è qualcosa in comune?

Il partigiano Johnny

  • 16 Aprile 2022

di Alessandro Claudio Giordano 

Il partigiano Johnny è riconosciuto come il piú originale e antiretorico romanzo italiano sulla Resistenza. Johnny è il personaggio principale della storia, Fenoglio parla come fosse lui stesso e sembra che le cose viste dagli occhi di Johnny le abbia già vissute l’autore. Johnny è un giovane molto colto e deciso, vorrebbe diventare partigiano seppure sa che la sua vita avrebbe seguito un cambiamento radicale.

Leggi tutto: Il partigiano Johnny
Pagina 2 di 65
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Privacy e Cookie policy

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top