
da Redazione
Sono tante le iniziative che affiancano la mostra "Tante Teste tanti cervelli. Lanterna Magica Delle Facce Umane", curata da Pompeo Vagliani e attualmente in corso al Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Palazzo Barolo.
Prossimi eventi a cui non mancare:
In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,
giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino
ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.
da Redazione
Sono tante le iniziative che affiancano la mostra "Tante Teste tanti cervelli. Lanterna Magica Delle Facce Umane", curata da Pompeo Vagliani e attualmente in corso al Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Palazzo Barolo.
da Redazione
Todays è diventato, oltre ad uno dei festival musicali italiani più raffinati e più importanti dell’estate torinese, uno dei più importanti appuntamenti internazionali, all’altezza dei migliori festival europei.
da Redazione
In occasione della mostra Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino, Palazzo Madama propone mercoledì 10 aprile alle ore 17.30 una conferenza che approfondisce la figura di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours,
da Redazione
L'œuvre d'Orient a été créée en 1856, afin d'être aux côtés des Chrétiens d'Orient.
da Redazione
L’Assessorato dell’Istruzione e Cultura comunica che, in occasione dell’esposizione fotografica Ugo Lucio Borga. Collateral damages, in corso al Museo Archeologico Regionale di Aosta, verranno proposte al pubblico alcune visite guidate, tenute dall’autore delle immagini in mostra.
da Redazione
Martedì 11 dicembre 2018, alle ore 18.00, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà lo scrittore Pietro Crivellaro per la presentazione del suo nuovo libro La battaglia del Cervino, nell’ambito dell’iniziativa Leggere le montagne promossa dalla Convenzione delle Alpi in occasione del Mountain Day.
Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori
via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.
Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto, Marie Rose Lugaldo Damiano, Federico Regis
Fotografo: Danilo Ninotto
Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.